vitali

Tecnologia, futuro e soluzioni. Parola a Vitali

26 gennaio, 2017 Scritto da Interviste

Intervista personale e professionale a Vitali Motchalov, Co-Founder & Responsabile della Direzione Tecnica della Scirocco Multimedia, che ci racconta come tra programmazione e linee di codice, trova il tempo per la famiglia e lo sport.

 

Un po’ di te..(chi sei e cosa fai in azienda)

Sono un ragazzo di quasi 30 anni. Mi piacciono le cose fatte bene e la tecnologia. Amo mettermi in gioco per vedere fino a dove riesco a spingermi e superare i miei limiti. In azienda mi occupo principalmente di analisi e sviluppo di progetti, ma in generale cerco di risolvere qualsiasi problema tecnico si presenti (il classico “ Tu lavori con i computer, quindi …”).

Dammi 3 parole…(descriviti in 3 parole)

Responsabile, caparbio e pignolo (praticamente una brutta persona)

E ancora altre 3..(descrivi il tuo lavoro in 3 parole)

Tecnologia, futuro, soluzioni

La molla per …(come sei arrivato a fare questo lavoro, cosa ti ha spinto?)

In verità non c’è stata nessuna molla, è stata una coincidenza di eventi e forse il trovarsi al posto giusto nel momento giusto.
Dieci anni fa ho conosciuto una persona, quasi per caso, che mi ha introdotto in questo mondo. Non sognavo assolutamente questo lavoro e nemmeno immaginavo cosa potesse comportare. In realtà all’epoca non avevo idea di cosa avrei fatto da grande.
Iniziando a lavorare, ho capito che lo studio fine a se stesso non faceva per me. Volevo fare qualcosa di concreto, studiare in funzione di progetti definiti e non basati sulla teoria. Quindi ho lasciato la facoltà di ingegneria informatica e ho deciso di dedicarmi completamente a questo nuovo lavoro. Con il tempo, ho avuto le mie prime soddisfazioni, soprattutto quando riuscivo a fornire soluzioni ai problemi degli altri.

I tuoi attrezzi del mestiere sono..(quali sono gli strumenti a cui proprio non puoi rinunciare)

Portatile, caffè e cose commestibili

Quanto ti piace…( cosa ami del tuo lavoro? le cose più belle del tuo mestiere)

Credo che la parte più bella del mio lavoro sia la capacità di rendersi disponibile, aiutando gli altri (clienti e non) a risolvere problemi, che siano di gestione o di altro tipo.
Credo che in fondo, essere un programmatore non significhi semplicemente sapersela cavare con i computer! Un programmatore, a mio parere, è colui che riesce ad organizzare qualsiasi cosa secondo delle regole.

Faresti anche a meno di…(Cosa non sopporti o cosa eviteresti nel tuo lavoro?)

Come per ogni altro lavoro, ci sono pro e contro riguardo al mio lavoro. Potrei stilare un elenco di contro, ma credo che basti citare un semplice esempio, come frasi del tipo: “Nessuno sa esattamente qual è il lavoro di un programmatore, anche se hai fatto un software con mille funzionalità, alla fine, tutti guardano le iconcine ….?!”

Non solo “programmazione”…(cosa fai oltre al lavoro?)

Cerco di passare più tempo possibile con la famiglia, perché, ovviamente, non si vive di solo lavoro! Quando posso faccio sport di ogni genere, dal calcetto, alla mountain bike, a qualsiasi cosa mi tenga in movimento. Amo mangiare e sperimentare assaggiando un po’ di tutto, mi piace uscire e frequentare locali sempre diversi.

Quello che ti ispira..(figure di riferimento, libri, blogger che ti hanno ispirato)

Non ci avevo mai pensato prima di rispondere a questa domanda, ma credo di non avere figure di riferimento. M’ispiro a chiunque sia realista, non parla a vanvera, non si arrende e dimostra sempre con i fatti il proprio valore.

Lasciaci con..(un consiglio, una citazione tua o di altri)

La politica del fare invece di parlare, non è mai sbagliata.

Tags: ,

One comment

Lorenzo scrive:

No comment!!!
Nel senso che una intervista di questo tipo, é troppo piena di realismo che commentandola con parole banali, dimostrerebbe solo, ancora una volta, quanto l’intervistato sia una persona corretta e da imitare a differenza ahimé di tanta gioventù che continua a navigare nel “Oceano del Nulla”.

Dacci la tua opinione

Your email address will not be published.This is a required field!

You may use these HTML tags and attributes:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

ho letto e accetto le condizioni sulla privacy e sul trattamento dei dati personali inseriti ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679