Guida pratica alla scelta di un professionista a cui affidare la costruzione del tuo sito web.
Ho deciso di raccontarvi (con calma) cosa penso quando qualcuno mi chiede perchè per la realizzazione dello stesso sito web ha trovato in giro preventivi che vanno da 0 a X-mila euro.
La prima risposta, la più ovvia, è che in realtà, caro imprenditore, ti sembra di aver chiesto diversi preventivi per lo stesso sito, ma ti hanno dato preventivi diversi per siti diversi perchè differenti sono le tecnologie utilizzate e le professionalità che lo realizzeranno.
Se ti stai affacciando al web per la prima volta questa prima risposta non ti avrà convinto e starai pensando: “Beh, io ho chiesto un sito internet per la mia attività…. almeno uno dei preventivi che ho (probabilmente quello più alto!) è una presa in giro”.
Ma ci tenevo a dirti che, per fare un sito web fatto per bene (come le lasagne della nonna!), gli ingredienti sono:
- un dominio vero (http://tuonome.jimdo.com NON è esattamente il massimo!),
- uno spazio web (e possibilmente un servizio di backup che non si sa mai),
- qualcuno che studi uno schema di navigazione funzionale,
- una bella grafica,
- testi scritti in modo che il motore di ricerca possa apprezzarli,
- fotografie,
- qualcuno che sappia come mettere insieme tutte queste cose e farle funzionare!
Il che, nella migliore delle ipotesi, escludendo funzioni personalizzate, traduzioni, integrazioni software e casi particolari, si traduce in: “servono almeno tre persone preparate che ti dedichino il loro tempo”.
Se queste tre persone lavorano anche per un’azienda italiana che paga le tasse regolarmente il conto è facile… lo conoscerai meglio di me!
Detto questo però, devo anche spiegarti perchè esistono portali che ti permettono di costruire gratuitamente il tuo sito web (Wix, Jimdo, 1&1 ecc…), perchè gli agenti di Pagine Gialle riescono a proporti un sito web personalizzato ad un costo irrisorio (che se poi pensi che quel costo è annuale, tanto irrisorio non è!), e perchè, motivo che mi ha convita a scrivere questo post, Register.it si è inventato questo servizio “Il sito è servito” con questa campagna: “Richiedi la demo gratuita del tuo sito web personalizzato.
I nostri designer svilupperanno una versione dimostrativa del tuo sito, te la illustreranno senza obbligo di acquisto e se deciderai di procedere, sarai online in pochi giorni.”.
Dopo aver letto i commenti terribili che Register ha dovuto affrontare sui social (o meglio… che non ha affrontato, cancellandoli o comunque non rispondendo), vorrei, nel rispetto del lavoro di tutti, raccontarti che con questo tipo di soluzioni avrai a disposizione template predefiniti, spazi predefiniti, impostazioni predefinite.
Queste SONO LASAGNE SURGELATE!
Non puoi decidere quali ingredienti utilizzare, quanto farle cuocere… quanto amore metterci. E soprattutto… tante altre persone all’interno dello stesso supermercato potranno comprare lasagne identiche alle tue! Magari sceglierai lo stesso template del tuo competitor e avrete due siti identici.
Ora per carità…le lasagne surgelate saziano. Vanno bene per un pasto veloce. Ma con un pasto così inviteresti i tuoi amici a cena? Le sottoporresti al giudizio di tua nonna?
Ecco, io sono una a cui piacciono le lasagne fatte bene… quelle uniche che ogni nonna ha la sua ricetta. Noi abbiamo la nostra… ed è del tutto personalizzata.
Non offriamo demo gratuite nè miracoli da fare in tre giorni. Diamo al nostro lavoro il valore delle cose fatte bene.
Vi invito a provare ad essere online in tre giorni.
Il quarto giorno vi invito per un caffè.
Non ci sono ancora commenti, vuoi essere il primo?