5 consigli per utilizzare il Nametag di Instagram in attività commerciali

Come usare il Nametag Instagram in 5 modi creativi +1

30 novembre, 2018 Scritto da Comunicazione, E-Commerce, Senza categoria, Social Media, Web Marketing

Il Nametag Instagram è una novità introdotta ormai da qualche tempo ma che, secondo noi, non è stata approfondita come meriterebbe.
L’ultima novità del Social per immagini può rivelarsi un potente strumento, utilissimo per generare awarness, espandere gli orizzonti del brand storytelling, raggiungere nuovi contatti e persino rinnovare la strategia di marketing; insomma, è tanto potente quanto fantasiosa è la creatività nell’usarlo.

Per questo motivo, qui in Scirocco Multimedia abbiamo pensato di mettere nero su bianco 5 modi creativi per usare il Nametag Instagram… +1!

Prima, però, i fondamentali:

 

Che cos’è il Nametag Instagram?

Ricordate il buon vecchio QR Code? Sì, il quadratino che, scansionato con il cellulare, apriva immediatamente il link ad un contenuto online, che fosse un articolo, più spesso una pubblicità, o una landing page: ebbene -a prima vista!- il Nametag di Instagram non è niente di più e niente di meno.

 

A cosa serve il Nametag Instagram?

Di base il Nametag Instagram serve per semplificare il follow di un utente o di una pagina Instagram.
Se prima occorreva ricercare il tag esatto o incappare -probabilmente anche solo per caso!- in uno dei post pubblicati, adesso basta soltanto inquadrare il Nametag della pagina interessata e il follow è bello che fatto.
Allora, se è vero che un follower è un potenziale contatto e quindi un potenziale cliente, non sarebbe un’occasione sprecata non sfruttare questo strumento di engagement?

Ecco dunque alcuni suggerimenti efficaci su come usare il Nametag Instagram:

 

Nametag Instagram per locali

Parliamo di un’attività che si rivolge al pubblico, che funge da luogo d’incontro -o vorrebbe diventarlo- oppure è un punto di riferimento per la movida, in occasione di eventi particolari o per una semplice serata in compagnia?
Associare un Nametag ed esporlo in punti strategici del locale non può che mettere online dinamiche, che si alimenteranno a vicenda con vantaggi esponenziali: l’offline porterà traffico alla pagina Instagram che, ricevendo maggiore visibilità e condivisione, ne genererà molto altro a beneficio di tutta l’attività… e così a ruota.

 

Nametag Instagram per eventi

A proposito di eventi, provate a immaginare le potenzialità di un Nametag Instagram personalizzato per ogni specifico evento, magari da proiettare sullo sfondo di uno stage oppure da armonizzare con le decorazioni a tema…
Personalizzare il Nametag Instagram per eventi è una soluzione alternativa al classico logo del brand o dello sponsor in locandina.
Qual è il vantaggio? Quello di poter lanciare in streaming una diretta dell’evento che, in questo caso, sarebbe alla portata di tutti i partecipanti con un espediente estremamente visibile e immediato, quasi naturale!

 

Nametag Instagram per la ristorazione

Non basta? Ecco pronto un investimento per il lungo termine, semplice, a basso costo ma che apre molteplici possibilità!
Stampare il Nametag Instagram sulla tovaglietta del vostro locale può trasformarsi in un’ottima occasione per rinnovarne il design e lo stile comunicativo!
Il risultato sarà quello di avere un Nametag Instagram come Call to Action servito proprio con quelle vostre specialità che i clienti andranno di lì a poco a fotografare…
Divertitevi ad usare il Nametag Instagram per contest che spingano all’affluenza e all’interazione, tanto nel locale quanto sui Social, mettendo in palio uno sconto, una portata gratuita e, per chi davvero se lo sarà meritato, anche l’intero scontrino:
col tempo vi accorgerete che ad essere premiati sarete proprio voi… ?

 

Nametag Instagram per packaging

Ma potremmo davvero ridurre tutto a pizza e maccheroni? Certo che no!
Integrare il Nametag Instagram su confezioni di profumi, prodotti artigianali e prodotti alimentari (solo per fare un esempio) permetterà di portare il vostro mondo Social direttamente a casa dei vostri acquirenti, abbinando messaggi promozionali e i più diversi inviti a seguire lo storytelling aziendale.
Se invece si preferisse lasciare il proprio packaging così com’è si potrebbe sempre optare per un Nametag Instagram su cartolinaUn complemento raffinato per arricchire la confezione oppure un plus da consegnare nei punti vendita o attraverso i propri canali pubblicitari.

 

Nametag Instagram per l’editoria

E per chi è nel campo dell’editoria?
Basta applicare quanto detto prima ai prodotti editoriali!
Quindi via di Nametag Instagram su libri e CD, in copertina, all’interno, nei libretti o -perchè no?- accanto al codice a barre: un semplice scatto con lo smartphone e ogni fan potrà accedere a tutti i contenuti post-vendita che sarete in grado di fornirgli.

 

E se con l’ultimo siamo arrivati a 5 usi del Nametag Instagram, per scoprire il +1 provate ad inquadrare qui sotto con il NameScan del vostro account Instagram… ? -per i più pigri è sufficiente cliccarci sopra!-

 

Il Nametag Instagram della Web Agency Scirocco Multimedia

 

Tags: , , , , , , , ,

Non ci sono ancora commenti, vuoi essere il primo?

Dacci la tua opinione

Your email address will not be published.This is a required field!

You may use these HTML tags and attributes:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

ho letto e accetto le condizioni sulla privacy e sul trattamento dei dati personali inseriti ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679